Archivi

SIRIA – (30 Settembre)

Siria, il Paese scivola verso la guerra civile. L'opposizione si arma di JPG

Continuano le divisioni fra i vari gruppi di opposizione fuori dei confini e all’interno; si discute sull’opportunità di un intervento straniero. Fra gli oppositori cresce il favore verso l’opzione militare. La battaglia di Rastan. Damasco (AsiaNews) – Le divisioni dell’opposizione al regime del presidente Bashar Al-Assad continuano; anzi, aumentano. I principali temi di disaccordo riguardano il dilemma “rivoluzione pacifica oppure lotta armata”, e le modalità … Continua a leggere »

condividi su

YEMEN – (30 Settembre)

Saleh: non lascio il potere se l’opposizione partecipa alle elezioni

Il presidente yemenita nella prima intervista dopo il suo ritorno a Sanaa minaccia la guerra civile e non vuole firmare l’accordo per la transizione raggiunto con i Paesi del Golfo. Continuano gli scontri nella capitale e a Taiz. Sanaa (AsiaNews/Agenzie) – Ali Abdullah Saleh, presidente dello Yemen da 33 anni, ha dichiarato ufficialmente che non cederà il potere, come sembrava aver promesso, se verrà permesso … Continua a leggere »

condividi su

PALESTINA – (29 Settembre)

Consigliere di Mahmoud Abbas a Roma: "Grati per posizione della Santa Sede"

In Palestina non facciamo differenza tra un palestinese cristiano e uno musulmano ROMA, giovedì, 29 settembre 2011 (ZENIT.org).- Nemer Hammad, ex rappresentante dell’Olp in Italia e oggi consigliere politico del Presidente Mahmoud Abbas, ha svolto questo mercoledì un briefing con i giornalisti della Stampa Estera, esponendo i punti di vista del suo Governo sulla richiesta in corso alle Nazioni Unite che sollecita il riconoscimento dei … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/SIRIA – (29 Settembre)

I timori dei cristiani e le speranze di una nuova era di democrazia e libertà

Beirut (Agenzia Fides) – “Come cristiani del Medio Oriente desideriamo che nei paesi dove vi sono regimi dittatoriali o teocratici ci sia una autentica democrazia, basata sul rispetto dell’altro e sul rispetto dei diritti umani”: è quanto dice all’Agenzia Fides p. Paul Karam, teologo e Direttore nazionale delle Pontificie Opere Missionarie in Libano, all’indomani dell’incontro fra personalità musulmane e cristiane di Libano e Siria, tenutosi … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/PAKISTAN – (29 Settembre)

"Vietato stampare immagini cristiane", continuano a dilagare pregiudizio e intolleranza religiosa

Okara (Agenzia Fides) – “Qualche giorno fa sono andato a farmi stampare alcune immaginette sacre e fotografie raffiguranti il volto di Gesù e la Croce. Il personale della tipografia dopo aver visto le immagini religiose si è rifiutato di fare il lavoro e mi ha parlato della loro politica di non stampare quel tipo di raffigurazioni.” E’ accaduto ad un diacono camilliano di Okara, provincia … Continua a leggere »

condividi su

ONU/PALESTINA – (29 Settembre)

Decisioni coraggiose Mons. Mamberti all'Onu

“Se si vuole la pace, è necessario adottare decisioni coraggiose”. Lo ha detto mons. Dominique Mamberti, segretario per le relazioni della Santa Sede con gli Stati, parlando il 27 settembre all’assemblea generale delle Nazioni Unite della richiesta del riconoscimento della Palestina come Stato presentata il 23 settembre. Mons. Mamberti ha auspicato che “gli organi competenti delle Nazioni Unite prendano una decisione che aiuti a raggiungere … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – (29 Settembre)

La nuova legge elettorale a vantaggio degli ex del regime e dei Fratelli musulmani

L’esercito riserva 1/4 dei seggi del parlamento a singoli leader senza partito. I movimenti politici egiziani minacciano di boicottare le elezioni di novembre. La lotta per il potere schiaccia gli ideali della rivoluzione dei gelsomini. Il Cairo (AsiaNews) – I partiti politici egiziani hanno minacciato di boicottare le elezioni del prossimo novembre se non verrà cambiata la legge elettorale. Varata quattro giorni fa dal Consiglio … Continua a leggere »

condividi su

ARABIA SAUDITA – (29 Settembre)

Il re saudita ribalta la sentenza: niente fustigazione per la donna alla guida

Shema Ghassaniya era stata condannata a 10 frustate per essersi fatta filmare, mentre era alla guida di un’auto per le vie di Jeddah. L’annuncio dato via Twitter dalla principessa Amira. A Riyadh una donna detenuta per ore e poi rilasciata per la stessa violazione. Cresce il movimento delle donne per i diritti civili. Jeddah (AsiaNews/Agenzie) – Il re saudita Abdullah bin Abdul-Aziz Al Saud ha … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO – (29 Settembre)

Il Patriarca Bechara Rai e la "primavera araba". Tensioni con Parigi e Washington di Fady Noun

Dopo la Francia, voci di malumori nel governo statunitense per il discorso del patriarca Béchara Raï. Slitta il viaggio nella capitale Usa, dove il patriarca dovrebbe incontrare il presidente Obama. La delicata situazione dei cristiani libanesi, stretti nella morsa fra sunniti e sciiti. La ricerca della pace e di una convivenza comune. Beirut (AsiaNews) – Tutto è iniziato a Parigi, ai primi di settembre. Invitato … Continua a leggere »

condividi su

IRAN – (28 Settembre)

Pastore protestante "apostata" verso l'impiccagione se non abiura

L’allarme lanciato dalla comunità cristiana in Iran: potrebbe essere giustiziato giovedi Yousef Nadarkhani, giovane di Rasht che ha abbracciato il Cristianesimo fino a diventarne sacerdote. E per questo condannato a morte di PAOLO GALLORI Pastore protestante “apostata” verso l’impiccagione se non abiuraYousef NadarkhaniTEHERAN – Suo padre, suo nonno, i suoi avi, la sua famiglia. Per tutti loro, non c’è mai stata altra religione se non … Continua a leggere »

condividi su