Archivi

MEDIO ORIENTE – (2 Febbraio 2017)

Testimonianza Da Gaza ad Aleppo nel segno della Croce. I cristiani locali insegnano a rinascere dalle macerie 2 febbraio 2017 Daniele Rocchi Da Gaza ad Aleppo: la testimonianza di suor Nazareth, missionaria dell’Istituto del Verbo incarnato, che ha vissuto le due ultime guerre nella Striscia e l’assedio di Aleppo. L’incontro con le comunità cristiane locali che hanno abbracciato la Croce di Cristo e la portano … Continua a leggere »

condividi su

AFRICA/SOMALIA – (2 Febbraio 2017)

AFRICA/SOMALIA – Due assalti degli Shabaab in pochi giorni contro le forze di sicurezza del Kenya giovedì, 2 febbraio 2017 gruppi armati     SOMALIA Mogadiscio (Agenzia Fides) – I miliziani somali di Al Shabaab hanno assalito il 31 gennaio un posto di polizia nella cittadina di Mandera, non lontano dalla frontiera tra i due Paesi, uccidendo un numero imprecisato di poliziotti keniani. Il 27 … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/TERRA SANTA – (2 Febbraio 2017)

ASIA/TERRA SANTA – Nuovi insediamenti nei Territori Occupati. Direttore di Caritas Jerusalem: la soluzione “due popoli due Stati” è morta giovedì, 2 febbraio 2017 geopolitica   aree di crisi   caritas   thenewobserveronline.com   TERRASANTA   Gerusalemme (Agenzia Fides) – Il governo israeliano ha da poco reso noti i piani di costruzione di 3mila nuove unità abitative destinate a coloni ebrei nei territori della Cisgiordania … Continua a leggere »

condividi su

ISLAM/ITALIA – (1 Febbraio 2017)

Islam, firmato Patto con associazioni di musulmani. Viminale: “Verso l’intesa” Il ministro Minniti: “Tutti i firmatari si sono impegnati a ripudiare ogni forma di violenza e terrorismo”. Tra i punti salienti l’impegno a “rendere pubblici nomi e recapiti di chi svolge un ruolo di mediazione tra la comunità e la realtà circostante”       “Il patto – sottolinea – si muove nell’alveo della nostra … Continua a leggere »

condividi su

ISLAM/ITALIA – (1 Febbraio 2017)

Firmato al Viminale ‘Patto nazionale per un Islam italiano’ 70% musulmani aderiscono a accordo, anche Grande Moschea Roma 01 febbraio, 16:37   (ANSAmed) – Roma, 1 FEB – La Grande Moschea di Roma, insieme ai rappresentanti delle Associazioni e delle Comunità islamiche cui aderiscono circa il 70% dei musulmani in Italia, ha firmato oggi al Viminale il “Patto Nazionale per un Islam italiano”, nel corso … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – (1 Febbraio 2017)

L’intervista This content is available in English Papa Tawadros II: “Il terrorismo non ha alcuna patria né alcuna religione. Il mondo ha sete d’amore” 31 gennaio 2017 M. Chiara Biagioni Intervista a Sua Santità Tawadros II, patriarca della Chiesa copto-ortodossa d’Alessandria, ad un mese dall’attentato dell’11 dicembre alla cattedrale di Abassiya, al Cairo, dove hanno trovato la morte 25 persone. “Non posso nascondervi che noi … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/IRAQ – (1 Febbraio 2017)

ASIA/IRAQ – Il Patriarca caldeo: non servono “bulli stranieri”, né milizie confessionali per proteggere i cristiani nella Piana di Ninive mercoledì, 1 febbraio 2017 chiese orientali   geopolitica   rifugiati   SaintAdday.com   IRAQ Baghdad (Agenzia Fides) – Non servono forze armate straniere per proteggere i villaggi e le aree della Piana di Ninive dove potranno prima o poi tornare i cristiani che vi risiedevano … Continua a leggere »

condividi su

GERMANIA – (1 Febbraio 2017)

Germania. Bracciale elettronico per i presunti attentatori. Arrestato un tunisino mercoledì 1 febbraio 2017   La decisione del governo Merkel dopo l’attentato ai mercatini di Natale. Maxi-operazione anti-terrorismo: arrestato un tunisino che sarebbe legato alla strage del Bardo   Il governo tedesco ha approvato il ricorso al braccialetto elettronico, per i soggetti pericolosi, ritenuti a rischio attentati. Nella seduta di stamattina, l’esecutivo di Angela Merkel … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – (1 Febbraio 2017)

Unicef. Ad Aleppo (Siria) le scuole risorgono sulle macerie A.Ma. mercoledì 1 febbraio 2017   Nelle scorse settimane 6.500 bambini in 23 scuole sono tornati a frequentare le lezioni nella zona est della città martire, grazie anche ai kit scolastici forniti da Unicef. Ecco come aiutare   Fatima, 7 anni, il 30 gennaio ha vissuto il suo primo giorno di scuola e mostra orgogliosa la … Continua a leggere »

condividi su

AFRICA/MAROCCO – (1 Febbraio 2017)

Unione Africana: il rientro del Marocco dopo 33 anni Il re del Marocco, Mohammed VI, durante il suo intervento al summit dell’Unione Africana ad Addis Abeba – AFP 01/02/2017 15:08 Una data storica per il continente africano e per il Marocco riammesso ieri dopo 33 anni nell’Unione Africana, cui aderiscono tutti gli Stati dell’Africa e che nel 2002 ha sostituito l’Organizzazione dell’Unità Africana (Oua), nata … Continua a leggere »

condividi su