Archivi della categoria: Senza categoria

ALGERIA – (23 Febbraio 2021)

Le manifestazioni del 22 febbraio ad Algeri  (AFP or licensors) MONDO Algeria: il movimento Hirak riprende a manifestare Dopo un anno di stop a causa della pandemia, riprendono le proteste del gruppo che aveva contribuito alla caduta del presidente Bouteflika. Si chiede un radicale cambiamento del sistema politico, mentre l’attuale capo di Stato Tebboune scioglie il parlamento in vista di future elezioni Michele Raviart – … Continua a leggere »

condividi su

NIGERIA – (14 Dicembre 2020)

Parenti dei ragazzi scomparsi incontrano le autorità  MONDO Nigeria: Boko Haram rivendica l’attacco alla scuola di Katsina La dichiarazione della firma dell’agguato armato di venerdì scorso è giunta in queste ore, tramite un messaggio vocale diffuso dal leader dell’organizzazione terroristica. Nel Paese è polemica per la gestione della sicurezza. Padre Alumuku, dalla diocesi di Abuja: rinnovare i vertici della polizia Marco Guerra e Antonella Palermo … Continua a leggere »

condividi su

ARMENIA – (11 Dicembre 2020)

Armeni in subbuglio, dopo la sconfitta nel Karabakh di Vladimir Rozanskij Ultimatum a Nikol Pašinyan, perché dia le dimissioni e sia sostituito da Vazken Manukyan, ex ministro della difesa. Appello alle dimissioni anche da parte del katholikos Karekin II e di Aram I, della Grande Casa di Cilicia. Per Pašinyan, il suo allontanamento “porterebbe l’Armenia all’anarchia, mettendo in piedi un governo-marionetta”, strettamente legato a Mosca. … Continua a leggere »

condividi su

GEOPOLITICA – (28 Luglio 2020)

GEOPOLITICA Libia: Farnesina, “bene la costituzione di un ‘Consiglio’ del Fezzan”. Sereni (viceministro), “evitare che linea del fronte tra Sirte e Jufra sancisca spartizione del Paese” 28 luglio 2020 @ 14:53 Il ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale “saluta con favore i più recenti sviluppi relativi al processo di riconciliazione politica nella regione del Fezzan, in Libia, che hanno portato alla costituzione di … Continua a leggere »

condividi su

MEDIO ORIENTE – (25 Aprile 2020)

Medio Oriente. Libano divorato dalla crisi: Hezbollah sempre più solo Camille Eid sabato 25 luglio 2020 Crescono i consensi all’appello del patriarca maronita Béchara Rai affinché il Paese affermi la sua neutralità. A causa della crisi pandemia l’80% degli istituti cattolici chiuderanno In piazza, a Tiro, contro il governatore della Banca centrale – Reuters   Hezbollah sempre più solo. L’appello, lanciato dal patriarca maronita Béchara … Continua a leggere »

condividi su

AFRICA/NIGERIA – (7 Luglio 2020)

AFRICA/NIGERIA – “Basta violenze contro i cristiani in Nigeria”: la solidarietà dei Vescovi europei ai Vescovi nigeriani martedì, 7 luglio 2020 persecuzioni   vescovi   NIGERIA   Abuja (Agenzia Fides) – “Secondo recenti statistiche, circa 6.000 cristiani nigeriani sono stati uccisi dal 2015, principalmente, da Boko Haram e dai pastori militanti Fulani, che hanno commesso attacchi terroristici contro gli agricoltori cristiani” si legge nella lettera … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ – (23 Giugno 2020)

Militari a Baghdad  (ANSA) CHIESA Iraq, cardinale Sako: il presente è scosso da raid e povertà, il futuro è incerto Dopo gli attacchi aerei compiuti da aerei militari turchi nel nord del Paese, abitato anche da varie comunità cristiane, crescono timori e preoccupazioni per una popolazione lacerata da anni di sofferenze. Le speranze del Patriarca caldeo, il cardinale Louis Raphael Sako ai nostri microfoni Andrea … Continua a leggere »

condividi su

GERUSALEMME – (15 Giugno 2020)

SOLENNITÀ Sant’Antonio da Padova: Gerusalemme, celebrata la festa del patrono della Custodia di Terra Santa 15 giugno 2020 @ 11:06 Come ogni anno è stata celebrata il 13 giugno, nel convento di San Salvatore a Gerusalemme, la festa di Sant’Antonio di Padova, patrono della Custodia dal 1920. Come tradizione, riferisce la Custodia di Terra Santa, la solennità è iniziata con i Primi Vespri del 12 … Continua a leggere »

condividi su

LIBIA – (15 Giugno 2020)

Libia. Fosse comuni, “200 cadaveri”: l’Onu chiede un’inchiesta Nello Scavo sabato 13 giugno 2020 Il segretario generale Guterres ha chiesto un’inchiesta “meticolosa e trasparente” sulle fosse comuni trovate a Tarhuna, la città libica strappata la scorsa settimana ad Haftar Un soldato mostra il luogo delle fosse comuni – Ansa   Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha chiesto un’inchiesta “meticolosa e trasparente” sulle … Continua a leggere »

condividi su

TURCHIA/USA – (15 Giugno 2020)

Geopolitica. Erdogan e Trump «amici»: torna l’alleanza anti-Putin Giorgio Ferrari lunedì 15 giugno 2020 Solo dieci mesi fa, Washington e Ankara erano sull’orlo dello scontro in Siria. Poi, il presidente turco è sceso in campo in Libia a sostegno di Sarraj. E la Casa Bianca ha deciso di appoggiarlo Si è «aperta una nuova era» tra il presidente Usa Donald Trump e il collega turco … Continua a leggere »

condividi su