Archivi della categoria: Senza categoria

ASIA/TERRA SANTA – (15 Giugno 2020)

ASIA/TERRA SANTA – Deficit enorme: il Patriarcato Latino costretto a vendere terreni a Nazareth lunedì, 15 giugno 2020 medio oriente   chiese orientali   luoghi santi   gerusalemme   TERRASANTA   Nazareth (Agenzia Fides) – Il Patriarcato Latino di Gerusalemme è costretto a vendere terreni e proprietà immobiliari anche nell’area di Nazareth per far fronte a un deficit che ha raggiunto la cifra impressionante di … Continua a leggere »

condividi su

ETIOPIA/EGITTO/SUDAN – (6 GIUGNO 2020)

Clima. Etiopia e Egitto, la guerra dell’acqua rincorre la pace sulla «Grande Diga» Federica Zoja sabato 6 giugno 2020 Anche il Sudan al tavolo del difficile dialogo sullo sfruttamento del Nilo Azzurro. Una struttura mastodontica, pronta all’80%, destinata a rendere Addis Abeba autonoma in termini idrici ed elettrico La «Grande Diga» del Rinascimento etiope, nota come Gerd sul fiume Nilo   C’è un barlume di … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – (28 Aprile 2020)

ASIA/PAKISTAN – Operatori ecologici, quasi tutti non musulmani, ad alto rischio di contagio per coronavirus martedì, 28 aprile 2020 diritti umani   discriminazione   minoranze religiose   coronavirus   PAKISTAN Lahore (Agenzia Fides) – In Pakistan circa il 95% degli operai addetti alla pulizia e alla sanificazione di strade, ospedali, scuole e istituti pubblici, fogne appartiene alle minoranze religiose: si tratta di uomini e donne, … Continua a leggere »

condividi su

LIBIA – (28 Aprile 2020)

Il conflitto in Libia  (AFP or licensors) MONDO Libia, rischio umanitario tra crisi politica e pandemia In Libia, alla guerra e all’instabilità politica, aggravata dalle ultime dichiarazioni del generale Haftar, si aggiungono il rischi sanitari della pandemia di coronavirus per la popolazione e per i migranti bloccati nel Paese. Intanto, il crollo del prezzo del petrolio mina ulteriormente l’economia libica. Iacovino (Cesi): la mossa di … Continua a leggere »

condividi su

AMNESTY/PENA DI MORTE – (21 Aprile 2020)

Amnesty: nel 2019 esecuzioni ancora in calo, ma non in Arabia e Iraq Il rapporto globale 2019 di Amnesty International sulla pena di morte evidenzia, per il quarto anno consecutivo una diminuzione, dai 690 morti del 2018 a 657. E’ il minimo degli ultimi dieci anni. Ma risalgono in Arabia Saudita, 184, e sono raddoppiate in Iraq. Al primo posto sempre la Cina, con migliaia … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/KAZAKHSTAN – (12 Febbraio 2020)

ASIA/KAZAKHSTAN – Scontri interetnici: la Chiesa prega per le vittime e invita alla pace mercoledì, 12 febbraio 2020 violenza   preghiera   minoranze etniche   KAZAKISTAN   Almaty (Agenzia Fides) – “Preghiamo per tutti coloro che hanno sofferto, per chi ancora soffre, per i defunti e i ricoverati negli ospedali. Preghiamo e auspichiamo che lo spirito di riconciliazione tra gli abitanti di queste popolazioni possa … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ – (21 Gennaio 2020)

Iraq: proteste a Karbala  (ANSA) MONDO Alta tensione in Iraq: il Paese a rischio golpe In Iraq continua la situazione di forte destabilizzazione. Dopo l’esplosione di tre razzi ieri nella zona verde, proseguono le manifestazioni antigovernative, che hanno fatto registrare varie vittime. Intervista con Nicola Pedde, direttore dell’Institute for Global Studies Giancarlo La Vella – Città del Vaticano Ci sono morti e feriti nelle manifestazioni … Continua a leggere »

condividi su

LIBIA – (20 Gennaio 2020)

I leaders presenti alla Conferenza di Berlino sulla Libia Libia, dopo Berlino cresce la speranza di pace La conferenza internazionale di domenica 19 gennaio segna un primo passo verso la pace in Libia, nonostante manchino al documento finale le firme del premier libico al-Sarraj e del generale Haftar. I leader mondiali hanno firmato a favore dell’embargo sulle armi, all’Onu il compito di monitorare il cessate … Continua a leggere »

condividi su

CRISTIANI PERSEGUITATI – (15 Gennaio 2020)

Il report. Open Doors: 260 milioni di cristiani perseguitati nel mondo mercoledì 15 gennaio 2020 Nel 2019 ben 2.983 cristiani sono stati uccisi per cause legate alla loro fede, così come oltre 9.400 chiese (ed edifici connessi) sono stati attaccati, demoliti o chiusi L’attentato contro le chiese in Sri Lanka a Pasqua 2019 – Fotogramma   Sono 260 milioni i cristiani perseguitati nel mondo: 1 … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – (18 Dicembre 2019)

Islamabad, ex presidente Musharraf condannato a morte per ‘tradimento’ Al momento Musharraf si trova a Dubai per motivi di salute. Nel 2007 ha imposto lo stato d’emergenza e sospeso le libertà costituzionali. Nel 1999 aveva ottenuto il potere deponendo Nawaz Sharif. Tornato al governo nel 2013, il rivale ha avviato il processo. Islamabad (AsiaNews/Agenzie) – Un tribunale speciale di Islamabad ha condannato a morte il … Continua a leggere »

condividi su