Archivi della categoria: Senza categoria

ARABIA SAUDITA – (6 Gennaio 2018)

Arabia Saudita. Arrestati 11 principi sauditi. Avevano protestato contro le nuove tasse I.Sol. sabato 6 gennaio 2018 L’introduzione dell’Iva e la riduzione dei privilegi della famiglia reale scatena le proteste in Arabia Saudita. Il re aumenta i sussidi statali per compensare l’aumento del costo della vita Le autorità saudite hanno arrestato 11 principi che si erano radunati in un palazzo reale a Riad per una … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/TERRASANTA – (18 Dicembre 2017)

ASIA/TERRA SANTA – Capi delle Chiese:pretesa di “esclusiva” su Gerusalemme porta a una “situazione oscura” lunedì, 18 dicembre 2017 chiese orientali   gerusalemme   geopolitica   islam   ebraismo   TERRASANTA lpj Gerusalemme (Agenzia Fides) – Ogni pretesa di esercitare un possesso esclusivo su Gerusalemme aprirà la strada a una “situazione oscura”, perché contraddice l’essenza e le caratteristiche della Città Santa, e “calpesta il meccanismo … Continua a leggere »

condividi su

GERUSALEMME – (7 Dicembre 2017)

ISRAELE – USA – ONU Gerusalemme capitale: leader mondiali contro la decisione di Trump   La diplomazia internazionale condanna con forza la scelta degli Stati Uniti di riconoscere la città santa capitale di Israele. Domani in programma una riunione di emergenza del Consiglio di sicurezza Onu. Dall’Arabia Saudita all’Iran, dalla Turchia alla Siria, si alza la voce del mondo musulmano. Dall’Europa l’invito a riprendere i … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO – (1 Dicembre 2017)

Il viaggio / 4. In Libano, nel giardino delle cameriere-schiave. La storia di Sandrine Luca Geronico, inviato in Libano (foto di Arianna Pagani) venerdì 1 dicembre 2017 Una casa per proteggere le cameriere africane sfruttate e picchiate dalle famiglie ricche libanesi. A curare e offrire assistenza legale l’associazione Celim, socio Focsiv Mount Beirut, Libano. Le mani di Sandrine mostrano i segni della violenza subita dal … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO – (28 Novembre 2017)

Il viaggio / 2. Nella Valle della Bekaa la piccola disabile ha imparato a sorridere Luca Geronico, inviato in Libano (foto di Arianna Pagani) martedì 28 novembre 2017 L’aiuto delle suore del dispensario e dell’associazione Engim hanno consentito a Ruba, nata prematura e «condannata» a morte precoce, di camminare con il deambulatore e di imparare a leggere. Al-Mansoura, Valle della Bekaa, Beirut.Teresa e Ruba sedute … Continua a leggere »

condividi su

LIBIA – (16 Novembre 2017)

Il caso. Libia, fuori controllo i centri di accoglienza (o «detenzione») per migranti Redazione Internet giovedì 16 novembre 2017 E Alfano preme sull’Onu: basta ritardi nel processo di pace in Libia, dopo la sconfitta del Daesh a Mosul e Raqqa c’è rischio dei «foreign fighter» Un’immagine del centro detenzione migranti di Zawiya, a 30 km da Tripoli (Ansa) La situazione dei migranti in fuga da … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ – (12 Novembre 2017)

La tenaglia irachena. Cristiani dopo il Daesh Fulvio Scaglione domenica 12 novembre 2017 Sembra un paradosso e non lo è: la situazione dei cristiani iracheni potrebbe peggiorare ora che, dopo oltre tre anni atroci, la sconfitta militare di Daesh è diventata realtà. Per rendersene conto bisogna ricordare alcune dinamiche degli ultimi anni. Dopo l’invasione anglo-americana del 2003, e a causa della successiva ondata di violenze … Continua a leggere »

condividi su

SOMALIA – (29 Ottobre 2017)

Somalia. Nuovo attacco Al Shabaab a Mogadiscio Mogadiscio, luogo dell’attacco – AFP 29/10/2017 12:47 Di Marco Guerra  È di almeno 25 morti e 30 feriti il bilancio dell’attacco terroristico all’hotel Nasa-Hablod di Mogadiscio, in Somalia, cominciato sabato pomeriggio e conclusosi domenica mattina a seguito del blitz delle forze di sicurezza somale. Nell’irruzione tre miliziani sono stati uccisi e altri due sono stati catturati. Le altre … Continua a leggere »

condividi su

MYANMAR – (18 Settembre 2017)

Myanmar: appello del segretario generale ONU per i rohingya Situazione umanitaria “drammatica” 15 settembre 2017Marina DroujininaNotizie dal Mondo Campo profughi Rohingya / Wikimedia Commons – DFID – UK Department for International Development, CC BY-SA 2.0 Il segretario generale delle Nazioni Unite (ONU), António Guterres, ha definito “catastrofica” la situazione umanitaria in Myanmar. L’ex primo ministro portoghese ha lanciato un appello alle autorità del Paese, chiedendo … Continua a leggere »

condividi su

GIORDANIA – (6 Settembre 2017)

Profughi Giordania: Jenkins (Unicef), “tra i siriani record senza precedenti di matrimoni precoci”. Le iniziative per mandare i bimbi a scuola 6 settembre 2017 @ 14:56 Tra i rifugiati siriani in Giordania “c’è un record senza precedenti di matrimoni precoci”: era inferiore al 10% dei nuovi matrimoni prima dell’inizio del conflitto in Siria sette anni fa; ora la percentuale si è alzata al 35-36%. Lo ha … Continua a leggere »

condividi su