Archivi

“Cena d’onore” e beneficenza per il Sud Sudan

Lunedì 13 maggio 2024 ore 20,30 alla Piazza dei Mestieri. Presente Mons. Christian Carlassare, vescovo di Rumbek

Seppur ricco di giacimenti petroliferi, il Sud Sudan rimane uno dei Paesi più poveri al mondo, al 191° posto, l’ultimo nella classifica per indice di sviluppo umano. L’83% della sua popolazione vive sotto la soglia di povertà.il centro Peiorne in collaborazione con la Piazza dei Mestieri organizza Lunedì 13 maggio 2024 ore 20,30 Piazza dei Mestieri via Jacopo Durandi, 13, Torino Una cena il cui … Continua a leggere »

condividi su

La nostra Pesah con un posto a tavola per le vittime innocenti di Gaza

Di Arik Ascherman su Asia News, 23/04/2024

Asia News, 23/04/2024 ‘La nostra Pesah con un posto a tavola per le vittime innocenti di Gaza’ di Arik Ascherman * Gli ostaggi nelle mani di Hamas, ma anche i civili ridotti alla fame nella Striscia e le vittime delle violenze dei coloni, nella preghiera pubblicata in Israele dal rabbino Arik Ascherman – del movimento “Torah di giustizia” – nella sera in cui gli ebrei … Continua a leggere »

condividi su

Messaggio del Dicastero per il Dialogo Interreligioso ai Musulmani per il Mese del Ramadan e ‘Id al-Fitr 1445 H. / 2024 A.D.

Cristiani e musulmani: estinguere il fuoco della guerra e accendere la candela della pace

In occasione del mese del Ramadan e per la festa di ‘Id al-Fitr 1445 H. / 2024 A.D., il Dicastero per il Dialogo Interreigioso ha inviato ai Musulmani del mondointero unmessaggio augurale firmato:  dal Prefetto del Dicastero, Em.mo Card. Miguel Ángel Ayuso Guixot, M.C.C.J, e dal Segretario del medesimo Dicastero, Rev.do Mons. Indunil Kodithuwakku Janakaratne Kankanamalage dal titolo “Cristiani e musulmani: estinguere il fuoco della … Continua a leggere »

condividi su

COME AIUTARE IL MAROCCO

Dopo il devastante terremoto che ha colpito la provincia di Marrakech l’8 settembre 2023

Dopo il devastante terremoto che ha colpito la provincia di Marrakech l’8 settembre 2023, anche dall’Italia si sono mobilitati i soccorsi, in denaro e anche sul campo dove sono presenti la Caritas e altri volontari. Come primo contributo immediato la Cei ha stanziato 300mila euro dai fondi 8xmille che i cittadini destinano alla Chiesa cattolica. Per supportare la CARITAS ITALIANA si può utilizzare: -Il conto … Continua a leggere »

condividi su

l’appello alla pace di un giovane palestinese

QUESTE PAROLE A GAZA POTREBBERO COSTARMI LA VITA

Gli estremisti di entrambe le parti promuovono l’idea che l’altra parte sia composta esclusivamente da nemici che meritano di morire. Hamas è una copia esatta del regime iraniano e Israele sta conducendo una guerra di vendetta. Parole di pace e dialogo da Gaza.

«Il mio nome è Abdullah. Ho 30 anni e vivo nella Striscia di Gaza». Inizia così il racconto pubblicato dal sito israeliano The Liberal, e ripreso dal quotidiano Haaretz : una testimonianza diretta dell’orrore che si sta vivendo nella striscia di territorio controllata da Hamas. Abdullah descrive le conseguenze della guerra sulla sua famiglia: due sorelle uccise, la madre ferita e la casa distrutta e … Continua a leggere »

condividi su

CORSO DI ARABO I LIVELLO 2024

Il 22 FEBBRAIO 2024 partirà il corso di lingua Araba I livello. Il corso si svolgerà il giovedì alle 18:30 presso la nostra sede di via Mercanti 10. Il corso prevede 30 ore di lezioni frontali con insegnante madrelingua suddivise in 15 incontri. In caso di assenza le lezioni saranno registrate e perciò potranno essere richieste dall’assente. Il costo del corso è di 170 €, … Continua a leggere »

condividi su