Archivi

SANTA SEDE – ( 2 Giugno )

La Santa Sede sulla Siria: “Condanna del massacro di Hula. Subito dialogo tra le parti” Una forte condanna per la crescente violenza che sta colpendo la Siria e soprattutto per la strage di Hula è stata espressa dall’arcivescovo Tomasi, osservatore permanente della Santa Sede all’Onu di Ginevra. Questo atroce massacro – ha detto il presule – è motivo di grande dolore per il Papa e … Continua a leggere »

condividi su

TURCHIA – ( 2 Giugno )

TESTIMONIANZE Turchia, il  segno del martirio       Il vescovo Luigi Padovese è stato ucciso a Iskenderun il 3 giugno 2010. In occasione dell’anniversario viene presentato, il 5 giugno alla Pontificia Università Antonianum di Roma “La verità nell’amore” (a cura di Paolo Martinelli, Edizioni Terra Santa, pp. 240, euro 16,50), volume che raccoglie tematicamente le sue omelie e i suoi scritti legati al ministero … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – ( 1 Giugno )

Egitto: l’esercito revoca lo stato di emergenza dopo 31 anni. Il Paese è ancora nel caos Il Consiglio supremo dei militari revoca lo stato di emergenza entrato in vigore nel 1981 dopo l’assassinio del presidente Anwar al-Sadat. Ieri, l’esercito ha assicurato in un comunicato che si atterrà alla sua responsabilità di difendere la popolazione finché il potere non verrà trasferito nelle mani di un’amministrazione civile. … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – ( 31 Maggio )

Siria: il cardinale Turkson chiede vie diplomatiche per evitare una guerra internazionale “Proteggere la popolazione è il primo dovere di un governo. Prego affinché il governo siriano ascolti l’inviato speciale dell’Onu Kofi Annan, che sta lavorando molto per cercare di portare la pace in Siria. Non possiamo rischiare di nuovo un’altra guerra internazionale come in Libia”. Lo ha dichiarato ieri all’agenzia Sir il cardinale Peter … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – ( 31 Maggio )

Siria. Ancora bombardamenti sulla Hula. Sdegno della Comunità internazionale I nuovi bombardamenti sulla città siriana di Hula hanno suscitato lo sdegno della comunità internazionale e forti critiche nei confronti dei governi che si ostinano ad appoggiare il regime di Damasco. Intanto, il movimento di ribellione interno alla Siria ha lanciato un nuovo ultimatum a Basher al Assad intimandogli di cessare la repressione e rispettare i … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/INDONESIA – ( 31 Maggio )

ASIA/INDONESIA – Chiese chiuse, divieti e minacce ai cristiani: libertà di fede negata a Sumatra Medan (Agenzia Fides) – Intimidazioni ai cristiani, divieto di riunirsi per pregare, chiusura delle chiese, accondiscendenza delle autorità civili: è preoccupante il quadro sulla libertà di religione per i cristiani a Sumatra che emerge dal racconto di p. Markus Manurung, OFMCap, sacerdote di Medan e responsabile della Commissione “Giustizia e … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – ( 31 Maggio )

PAKISTANDonne cristiane, un ruolo “attivo” per il progresso della società pakistanadi Yousaf Benjamin Partendo dal diritto di voto, l’universo rosa deve rafforzare la propria presenza e diventare parte di un cambiamento. Tuttavia, una società maschilista e patriarcale impedisce lo sviluppo. In un convegno a Lahore circa 130 donne cristiane hanno analizzato i problemi e proposto iniziative. Attivista: educare le donne ai loro diritti. Lahore (AsiaNews) … Continua a leggere »

condividi su

AFRICA/ITALIA – ( 30 Maggio )

Africa / ItaliaIl dramma ignorato del popolo nubadi Anna PozziUn anno dopo, continuano gli attacchi di Khartoum: 420 mila le persone in fuga. La drammatica testimonianza di padre Kizito Sesana e una campagna della Ong Amani  «SEMBRA DI ESSERE tornati indietro di quindici anni!». Non ha dubbi padre Renato Kizito Sesana, missionario comboniano che quindici anni fa, appunto, faceva conoscere in Italia (e non solo) … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – ( 30 Maggio )

Egitto. I Fratelli Musulmani aprono a Copti e donneEgitto dopo una giornata di violenza ieri al Cairo ed in altre città è tornata la calma. A fare esplodere la rabbia dei dimostranti, che hanno dato l’assalto al quartier generale del candidato ed ex premier Ahmad Shafiq, l’annuncio del suo piazzamento al ballottaggio nelle presidenziali. Intanto i Fratelli Musulmani hanno aperto a Copti e donne. Salvatore Sabatino ha … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/SIRIA – ( 30 Maggio )

ASIA/SIRIA – Cristiani sequestrati: dopo Houla, sono possibile bersaglio di vendetta Beirut (Agenzia Fides) – I cristiani siriani sono un possibile bersaglio della vendetta di gruppi armati e di miliziani islamici sunniti che vogliono vendicare il massacro di Houla. E sono vittime privilegiati di sequestri. Quanto dicono famiglie di profughi siriani fuggite dall’area di Homs è confermato da fonti di Fides nella Chiesa siriana.Come riferito … Continua a leggere »

condividi su