Archivi

ASIA/PAKISTAN – (10 Novembre)

Minoranze religiose in sciopero della fame per protestare contro le violenze e la "paralisi del governo"

Hyderabad (Agenzia Fides) – Le minoranze religiose indù e cristiane hanno organizzato uno sciopero della fame a Hyderabad per protestare contro le violenze subite e per chiedere maggiore tutela al governo. L’iniziativa è stata lanciata dopo l’assassinio di quattro medici indù avvenuto nella cittadina di Chak, nel nord della provincia del Sindh (vedi Fides 08/11/2011): la polizia segue la pista dei membri di un gruppo … Continua a leggere »

condividi su

INDIA – (9 Novembre)

Il cardinale Tauran in visita in India

Incontro con i leader religiosi per la pace e larmonia tra le comunità indù, cristiane e musulmane ROMA, mercoledì, 9 novembre 2011 (ZENIT.org) – Il cardinale Jean-Louis Tauran, presidente del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso, si è recato in visita in India questa settimana per incontrare alcuni alti dirigenti religiosi di Induismo, Sikhismo e Islam. Lo ha riferito la Radio Vaticana. Il cardinale Tauran … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/PAKISTAN – (9 Novembre)

"Alla radice dell’estremismo religioso c’è il sistema di istruzione", spiega un Domenicano

Lahore (Agenzia Fides) – “L’insegnamento dell’ intolleranza religiosa nelle scuole è alla radice della crescita dell’estremismo religioso violento in Pakistan, della debole libertà religiosa e dell’instabilità nazionale”: è quanto afferma in un colloquio con l’Agenzia Fides il Domencano p. James Channan, OP, Direttore del “Dominican Peace Center” di Lahore, invocando una “urgente riforma del sistema di istruzione”. P. Channan, da decenni impegnato nel campo dell’istruzione … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – (9 Novembre)

Una legge comune fra copti e musulmani per la costruzione degli edifici religiosi

L’incontro fra i leader delle comunità è avvenuto nei giorni scorsi. Rappresentanti dell’università islamica di Al- Azhar e comunità copta ortodossa premono per il riconoscimento dei luoghi di culto già in uso, costruiti anche senza permesso. Per loro, la nuova legge proposta in giugno dal governo è inadeguata e piena di lacune.  Il Cairo (AsiaNews/ Agenzie) – Presentare una proposta di legge comune fra cristiani … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – (8 Novembre)

Abbotabad: cristiana incinta, torturata dalla polizia. Gravidanza a rischio di Jibran Khan

Salma Emmanuel, al quinto mese, è ricoverata in condizioni critiche in ospedale. Il marito è stato accusato di un furto commesso nella casa in cui la giovane lavorava come domestica. I ladri hanno rubato anche 100 grammi di oro che Salma aveva affidato alla padrona musulmana, perché li conservasse fino al matrimonio del fratello. Islamabad (AsiaNews) – Accusati di un furto che non hanno commesso, … Continua a leggere »

condividi su

TUNISIA – (7 Novembre)

"Lasciamoli governare, ma vigiliamo"

Maroun Lahham, 7/11/2011 Intervista a S.E. Mons. Maroun Lahham, Arcivescovo di Tunisi, a cura di Maria Laura Conte «Non posso che confermare quanto già rilevato dagli osservatori internazionali: le elezioni si sono svolte molto bene, in modo corretto, libero e trasparente. Condivido l’entusiasmo che tanta parte del popolo tunisino ‒ e dei media che hanno seguito i fatti ‒ ha manifestato con l’alta partecipazione a … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – (7 Novembre)

L’esercito sotto accusa per il massacro dei copti, rischio corte marziale per 34 civili

Fra i detenuti vi sono anche giovani di soli 16 anni. Essi sono accusati di aver attaccato le forze di sicurezza durante la manifestazione dei copti del 9 ottobre. Portavoce della Chiesa cattolica egiziana, giudica assurda la mossa dei militari che di fatto si auto-giudicano. A tutt’oggi l’esercito rifiuta le accuse che lo vedono responsabile della morte di 27 persone e oltre duecento feriti. Il … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/PAKISTAN – (7 Novembre)

"Minoranze discriminate, mentre l’estremismo cresce" dice il Presidente della Conferenza Episcopale, a un anno dalla condanna di Asia Bibi

Islamabad (Agenzia Fides) – “Le minoranze religiose in Pakistan subiscono discriminazioni nel silenzio del governo e delle istituzioni”, mentre “l’estremismo islamico è cresciuto fortemente negli ultimi anni e condiziona la vita sociale e politica del paese”: è quanto dichiara in un colloquio con l’Agenzia Fides Sua Ecc Mons. Joseph Coutts, Vescovo di Faisalabad e Presidente della Conferenza Episcopale del Pakistan, a un anno dalla condanna … Continua a leggere »

condividi su

SUDAN – (7 Novembre)

SUDAN: I VESCOVI INVOCANO AIUTI UMANITARI

Cresce il rischio di una nuova guerra civile ROMA, lunedì, 7 novembre 2011 (ZENIT.org) – I vescovi del Sudan hanno diffuso un avvertimento formale riguardo la minaccia di una nuova guerra civile e hanno lanciato un appello alla raccolta urgente di cibo, medicine, affermando che migliaia di persone sono state terrorizzate da bombardamenti aerei. Riferendo dell’escalation di violenza in diverse regioni del Sudan centrale ed … Continua a leggere »

condividi su

NIGERIA – (6 Novembre)

Nigeria: 150 morti negli attacchi terroristici del gruppo islamista Boko Haram

È salito ad almeno 150 morti il bilancio della serie di attacchi terroristici nel Nord della Nigeria. I miliziani del gruppo islamista Boko Haram, che hanno rivendicato le azioni, hanno preso di mira diverse caserme, almeno sei chiese e anche una moschea nelle città di Damataru e Potiskum, dove si registrano la gran parte delle vittime. Le azioni di venerdì scorso sono l’ultimo atto di … Continua a leggere »

condividi su