Archivi della categoria: Centro Federico Peirone

CORSO DI ARABO 2025

Iscrizioni aperte ai corsi di I e II livello nella sede di via Mercanti a Torino in orario serale

IL CENTRO STUDI FEDERICO PEIRONE OFFRE ORAMAI DA QUALCHE ANNO CORSI DI ARABO DI I E II LIVELLO TENUTI DAL PROFESSORE UNIVERSITARIO ABDELLAH GARGATI, MADRE LINGUA ARABA     CORSO DI I LIVELLO Ogni anno saranno erogati due corsi di I livello ciascuno di 30 ore per 15 lezioni totali. Le lezioni si svolgeranno in fascia preserale 18:30-20:30 nella nostra sede di via Mercanti 10. … Continua a leggere »

condividi su

Centro Studi Peirone: i 100 anni di un giornale leggendario

Il 7 novembre si è tenuto alla Facoltà Teologica di Torino un convegno di commemorazione dei 100 anni di vita del giornale L’Orient Le Jour di Beirut. E’ intervenuto il direttore Elie Fayad e con lui prestigiose firme del giornalismo italiano: Monica Maggioni, direttrice RAI, Lorenzo Cremonesi , inviato speciale del Corriere della sera, Alessandro Banfi, collaboratore RAI, già direttore di Tgcome24. Hanno introdotto Michele … Continua a leggere »

condividi su

“Libertà d’informazione. Guerra e pace in Medio Oriente”, incontro a Torino

Giovedì 7 novembre 2024 alle 17.30 in Facoltà Teologica dibattito con il direttore de "L’Orient-Le jour" di Beirut

A Torino: Elie Fayad, il direttore de L’Orient-Le jour di Beirut il 7 novembre parlerà alla Facoltà Teologica di Torino Elie Fayad , il direttore de L’Orient-Le jour  di Beirut, uno dei più autorevoli organi di informazione  del Medio Oriente, in un momento drammatico per il Libano , per la Regione, ma anche per tutti noi. Con lui intervengono  personalità del giornalismo italiano come  Lorenzo … Continua a leggere »

condividi su

Libertà di informazione, guerra e pace in Medio Oriente

Giovedì 7 novembre 2024 alle 17.30 in Facoltà Teologica a Torino ospite Elie Fayad, direttore de "L’Orient-Le jour" di Beirut

Giovedì 7 novembre 2024, ospite del centro Peirone ,  parlerà alla Facoltà Teologica di Torino Elie Fayad , il direttore de L’Orient-Le jour  di Beirut, uno dei più autorevoli organi di informazione  del Medio Oriente, in un momento drammatico per il Libano , per la Regione, ma anche per tutti noi. Con lui intervengono  due personalità del giornalismo italiano come  Lorenzo Cremonesi e Monica Maggioni … Continua a leggere »

condividi su

Corsi di arabo I e II livello 2024-2025

Giorno di inizio deciso secondo la disponibilità del professore e la preferenza degli iscritti.

Il centro Studi Federico Peirone offre per l’anno 2024-2005 la possibilità di iscriversi a corsi di lingua araba di I e II livello. I corsi si terranno nei locali del Centro Peirone, sito in Via Mercanti 10 A Torino, e sono tenuti dal Professor Abdellah Gargati, docente universitario madre lingua Araba. CORSO DI I LIVELLO Il corso base di lingua araba è suddiviso in 15 … Continua a leggere »

condividi su

È uscito il nuovo numero del Dialogo-Al hiwar 1/24

Pubblicato a fine aprile 2024, è disponibile GRATUITAMENTE on line

È uscito il nuovo numero del Dilaogo-Al hiwar. Questo numero del Dialogo è in omaggio al seguente link https://www.ildialogo-centropeirone.it/dialogo-interreligioso/promozione-nuovo-numero-del-dilaogo-al-hiwar-in-omaggio/ Per ricevere e leggere tutti i numeri della rivista (2 numeri on line e due cartacei) scopri come Abbonarti al seguente link. https://www.ildialogo-centropeirone.it/abbonamenti/ di seguito il sommario di questo numero  

condividi su

LA FRAGILE AFRICA

Il Centro Peirone al Salone del Libro di Torino il 13 maggio 2024

“Governi con fragile legittimità, istituzioni deboli, organizzazioni criminialI e traffici illeciti , movimenti Jihadisti, problemi climatici, attori stranieri: è molto vulnerabile la fascia africana che corre dall’Atlantico al Mar Rosso, una regione di interesse crescente per l’Europa e d’importanza fondamentale per comprendere i problemi e le prospettive del continente africano”. Lunedì 13 maggio alle 17:15 nella Sala Rosa del Ligotto, durante il Salone del Libro, … Continua a leggere »

condividi su

“Cena d’onore” e beneficenza per il Sud Sudan

Lunedì 13 maggio 2024 ore 20,30 alla Piazza dei Mestieri. Presente Mons. Christian Carlassare, vescovo di Rumbek

Seppur ricco di giacimenti petroliferi, il Sud Sudan rimane uno dei Paesi più poveri al mondo, al 191° posto, l’ultimo nella classifica per indice di sviluppo umano. L’83% della sua popolazione vive sotto la soglia di povertà.il centro Peiorne in collaborazione con la Piazza dei Mestieri organizza Lunedì 13 maggio 2024 ore 20,30 Piazza dei Mestieri via Jacopo Durandi, 13, Torino Una cena il cui … Continua a leggere »

condividi su