Archivi

PAKISTAN – (21 Ottobre)

Cattolici pakistani: partire dalla scuola, per costruire una nuova società di Jibran Khan

La Chiesa celebra la “Settimana dell’istruzione” e la “Settimana della gioia nel donare”. Vescovo di Islamabad: l’istruzione è un diritto universale e lo strumento per la formazione dell’individuo. Sacerdote accusa il sistema scolastico attuale di “nepotismo” e chiede piani di studio anche per i poveri. Islamabad (AsiaNews) – Dal 31 ottobre al 6 novembre la Chiesa cattolica pakistana celebrerà la “Settimana dell’Istruzione”, per sottolineare l’importanza … Continua a leggere »

condividi su

LIBIA – (21 Ottobre)

Quel corpo buttato - La verità ha bisogno anche di quelle immagini? SIR

Questa volta non c’è stata discussione. Ricordiamo l’uccisione di Bin Laden? Obama fermò la diffusione delle immagini del corpo dello sceicco ucciso e si scatenò un dibattito su temi forti: libertà di stampa, trasparenza, rispetto, ma anche ipocrisia (visto che tante immagini ritoccate, false, avevano comunque invaso lo spazio mediatico). Questa volta, con Gheddafi, il volto insanguinato del leader libico è arrivato in tutte le … Continua a leggere »

condividi su

SUDAN – (21 Ottobre)

SUD SUDAN: NASCE "VOICE OF HOPE", UNA RADIO DI SPERANZA PER LA DIOCESI DI WAU

Sarà inaugurata ufficialmente, domenica 23 ottobre, Radio Voice of Hope (Voce di speranza), emittente della diocesi di Wau in Sud Sudan. Si tratta dell’ultima stazione nata all’interno del Scrn (Sudan catholic radio network), realtà nata nel 2006 – grazie alla collaborazione tra missionari comboniani e Conferenza episcopale sudanese – che raggruppa, ad oggi, otto stazioni radio. A benedire la struttura sarà mons. Rudolf Deng Majak, … Continua a leggere »

condividi su

LIBIA – (20 Ottobre)

I ribelli entrano a Sirte. Voci sulla morte di Gheddafi

La notizia non è ancora confermata, ma vi sono foto che ritraggono il rais morto. A Tripoli migliaia di persone festeggiano in strada sparando con mitra e pistole. Imprenditrice italiana in Libia denuncia lo spargimento di sangue. Grave la situazione negli ospedali dove scarseggiano i medicinali. Tripoli (AsiaNews) – I ribelli libici entrano a Sirte e annunciano la presunta morte di Muammar Gheddafi. Secondo la … Continua a leggere »

condividi su

LIBIA – (20 Ottobre)

LIBIA: P.ARCHEBUCHE (CARITAS), "SPERANZE E GIOIA TRA I CATTOLICI"

Speranze e gioia anche tra i cattolici di Tripoli, appena appresa la notizia della presunta cattura e morte di Gheddafi. “E’ la fine di un incubo. Da più di un’ora la gente esulta per le strade, ci sono caroselli di gioia, spari in aria – racconta al SIR padre Alan Archebuche, direttore di Caritas Libia, mentre al telefono si sentono clacson che suonano a festa … Continua a leggere »

condividi su

TUNISIA – (20 Ottobre)

TUNISIA: ESPERTI GIURIDICI DEL CONSIGLIO D’EUROPA ASSISTERANNO OSSERVATORI ELEZIONI

La Commissione europea per la democrazia attraverso il diritto, nota come Commissione di Venezia, assisterà gli osservatori elettorali dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa sulle questioni giuridiche connesse all’elezione, il 23 ottobre in Tunisia, dell’Assemblea nazionale costituente. Sono 11 i partiti politici che assicureranno la transizione democratica del Paese nordafricano nel quale ha avuto inizio la “primavera araba”, e che è anche il primo ad avere … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – (19 Ottobre)

SOLIDARIETÀ DEI MUSULMANI ALLA COMUNITÀ COPTA EGIZIANA

IL CAIRO, mercoledì, 19 ottobre 2011 (ZENIT.org) – A seguito delle stragi dei giorni scorsi, la comunità egiziana copta ha ricevuto le condoglianze da parte della Casa della Famiglia Egiziana, organismo interconfessionale che raduna tutte le confessioni religiose del paese. “Quando il sole della rivoluzione egiziana pacifica si levò dalla piazza della liberazione il 25 di gennaio di questo anno (2011) tutto il popolo egiziano … Continua a leggere »

condividi su

MEDIO ORIENTE – (19 Ottobre)

Il Pkk uccide 26 soldati turchi, raid di Ankara

Il Pkk, il partito dei lavoratori del Kurdistan, sferra un attacco quasi senza precedenti, con morti e feriti tra i militari turchi. Ed il presidente turco, Abdullah Gul, rispondendo immediatamente con una serie di raid aerei in Iraq, promette “una vendetta enorme”. Negli attacchi più sanguinosi  dell’ultimo ventennio in Turchia, terroristi curdi del Pkk hanno ucciso la scorsa notte almeno 26 uomini delle forze di … Continua a leggere »

condividi su

ISRAELE/PALESTINA – (19 Ottobre)

L’accordo su Shalit nella stampa araba e israeliana: timori e speranze

Le analisi dei giornali in Medio Oriente si dividono fra quanti vedono nello scambio un segno negativo per un futuro accordo fra Israele e i palestinesi, e chi invece coglie elementi di fiducia. Duro Haaretz: “Quasi tragicamente, Israele è andato molto vicino a rafforzare il campo della guerra, e a indebolire il campo della pace fra i palestinesi”. Gerusalemme (AsiaNews) – La liberazione di Gilad … Continua a leggere »

condividi su

TUNISIA – (19 Ottobre)

ELEZIONI IN TUNISIA: MONS. LAHHAM (TUNISI), "LABORATORIO DI LIBERTÀ E DEMOCRAZIA"

“Spero che la Tunisia diventi davvero un laboratorio di libertà e democrazia. Speriamo che le elezioni vadano bene e il popolo tunisino possa vivere in tranquillità e pace, perché merita di avere lavoro e futuro nel proprio Paese”. E’ l’auspicio espresso in una intervista al SIR (clicca qui) da mons. Maroun Lahham, arcivescovo di Tunisi, alla vigilia delle prime elezioni libere dopo la “primavera araba” … Continua a leggere »

condividi su